top of page

Dottor. Luca Cappelli

Benvenuti nel mio sito web, mi presento.

Sono il Dottor. Luca Cappelli abito e opero la mia professione a Viterbo.

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Universita degli Studi di Roma "La Sapienza".

Dopo aver frequentato come interno alcuni Istituti e Dipartimenti presso l'Università "La Sapienza" di Roma e l'Università Cattolica "Agostino Gemelli" di Roma ed aver prodotto sei pubblicazioni scientifiche sulle maggiori riviste nazionali e internazionali di Medicina (Il Valsalva e Prevention and Research), ho conseguito il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale a Perugia. Ma mi occupo anche di Dermatologia; Ecografia Internistica; Agopuntura e Fitoterapia; Nutrizione Clinica e Metabolismo (Dietologia) e Omeopatia.

photo_2022-04-27_10-03-32 (2).jpg

Professioni

Le professioni che svolgo per migliorare la cosa più importante nelle persone: la salute

Medicina Generale

La Medicina Generale è la branca della medicina che si occupa in modo specifico di medicina di comunità, cure primarie e gestione delle patologie sul territorio in ambiente extraospedaliero.

Il Medico di Medicina Generale di assistenza primaria è il responsabile della cura globale del paziente. Non si occupa della cura della malattia del singolo organo o apparato, bensì della cura olistica della persona all'interno della società in cui vive. Il medico segue il paziente in un lungo arco di tempo e si occupa di ogni aspetto della vita sanitaria della persona.

Il Medico di Medicina Generale è specializzato nell'affrontare le patologie caratteristiche delle cure primarie sul territorio facendo una sintesi tra le varie necessità del paziente di tipo clinico e sociale e coordinando sul territorio l'intera vita sanitaria dell'assistito.

Il Dottor. Luca Cappelli è il medico di fiducia di ogni singolo suo paziente e il principale responsabile dell’erogazione di terapie integrate e continuative ad ogni singola persona che necessita di cure mediche indipendentemente dal sesso, dall’età e dal tipo di patologia e per questo ha conseguito il Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale, mediante concorso Regionale.

pexels-pixabay-40568.jpg

Dermatologia

La dermatologia comprende molti aspetti sia medici che chirurgici; ad esempio la terapia chirurgica dei tumori cutanei, la chirurgia laser, la terapia fotodinamica, i trattamenti estetici basati sull'impiego di tossina botulinica e sui riempitivi a base di acido jaluronico, la scleroterapia e la liposuzione, i peeling chimici. 

-Il Dottor. Luca Cappelli è un Dermatologo esperto nella diagnosi e nella cura di tutte le patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghieghiandole sudoripare).

Ha conseguito il titolo di Medico Dermatologo presso la VI Divisione Ospedaliera di Dermatologia dell'Ospedale IDI (Istituto Dermatologico dell'Immacolata) di Roma dal 01/09/2003 al 30/05/2008.

​

pexels-anna-nekrashevich-6476077.jpg

Ecografia Internistica

L’ecografia internistica è un’esame strumentale che consente principalmente lo studio degli organi addominali quali: stomaco, fegato, pancreas, colecisti, vie biliari, intestino, milza e reni.

L’ecografia è una metodica diagnostica non invasiva che utilizzando ultrasuoni (onde sonore) emessi da particolari sonde appoggiate sulla pelle del paziente, consente di visualizzare organi, ghiandole, vasi sanguigni, strutture sottocutanee ed anche strutture muscolari e tendinee in numerose parti del corpo.

ll principale vantaggio dell’ecografia internistica è quello di permettere la visualizzazione diretta di tutti gli organi.

Le ecografie sono molto utilizzate per lo studio del collo (tiroide, linfonodi), dell’addome (fegato, reni, milza, pancreas, eccetera), della pelvi (vescica, utero, ovaie, prostata), delle vene e delle arterie (carotidi, aorta, eccetera), dell’apparato muscolare (muscoli, tendini, legamenti).

L’accuratezza diagnostica dell’ecografia è principalmente determinata dall’esperienza di chi la esegue.

Per questo il Dottor. Luca Cappelli può vantare un Master di 2° livello in Ecografia Internistica, conseguito con voto di 108/110, presso l'Universita "La Sapienza" di Roma, una delle più importanti in Europa.

Ecocolordoppler.jpg

Agopuntura

L'agopuntura è una medicina alternativa che fa uso dell'inserzione di aghi in specifici punti del corpo umano, al fine di promuovere la salute e il benessere dell'individuo.

L’agopuntura è assolutamente indolore e ha molteplici benefici perché risolve in modo rapido ed efficace numerose patologie.

Il Dottor. Luca Cappelli consiglia altamente questa tecnica appunto per i giovamenti che apporta all'essere umano.

L'agopuntura aiuta a curare con ottimi risultati disturbi che riguardano l’apparato motorio e osteoarticolare (cervicalgie, lombalgie, tendiniti, mal di schiena), disfunzioni nel campo della ginecologia-ostetricia (disturbi mestruali, infertilità), allergie cutanee e respiratorie, patologie del sistema nervoso (cefalea, ansia, insonnia, depressione), disturbi dell’apparato digerente (gastrite, colite, disturbo alimentare). Non sono rari i medici allopatici che si stanno aprendo a un approccio di medicina integrata vera e propria, avendo toccato con mani le evidenze scientifiche ed empiriche delle cure della medicina tradizionale cinese. 

L’agopuntura è efficace nell’interrompere la dipendenza da nicotina e ha contribuito a trasformare molti attivi fumatori in non-fumatori.

È un ottimo rimedio contro le malattie da raffreddamento.

Aiuta a Dimagrire perchè accellera il metabolismo.

Il Dottor. Luca Cappelli ha approfondito questo argomento svolgendo un Master di 2 livello in Agopuntura presso l'Università"La Sapienza" di Roma, conseguito con votazione di 110/110.

pexels-antoni-shkraba-6076114.jpg

Fitoterapia

Che cos'è la fitoterapia?
La fitoterapia è intesa come la branca della farmacoterapia che si occupa di prevenire e trattare diversi disturbi e malattie mediante l'uso di piante medicinali e preparazioni da esse ottenute.
Il termine deriva dal greco φυτον (pianta) e θεραπευω (curo), quindi "curare con le piante".
La fitoterapia non utilizza il principio attivo singolo come avviene nella terapia farmacologica "classica" o "di sintesi", ma piante e prodotti da esse ottenute che contengono più sostanze. 
Lo scopo della fitoterapia è quello di prevenire e trattare malattie e sintomi di diverso tipo mediante l'utilizzo delle suddette piante medicinali e delle preparazioni da esse ottenute. 
Il Dottor. Luca Cappelli ha approfondito questo argomento svolgendo un Master di 2 livello in Fitoterapia presso l'Università"La Sapienza" di Roma, conseguito con votazione di 110/110.

tecnico-experto-en-fitoterapia.jpg

Nutrizione Clinica e Metabolismo (Dietologia)

La dietologia è la disciplina che si occupa di prescrivere un regime alimentare ben definito, in termini qualitativi e quantitativi, a scopo terapeutico, preventivo o sperimentale. Comprende e riunisce molte conoscenze diverse, che vanno dalle proprietà biologiche degli alimenti, alla fisiologia e fisiopatologia dell’organismo, alle norme igieniche e alle tecniche di preparazione dei cibi.

Il Dottor. Luca Cappelli si interessa di programmare al meglio un piano dietetico mirato a stabilire il più opportuno apporto calorico quotidiano, a fornire un’equilibrata proporzione dei diversi elementi semplici (proteine, glucidi, lipidi), a garantire il fabbisogno giornaliero di fibre, vitamine e minerali e ad assicurare, quindi, lo stato di buona salute e il benessere fisico della persona.

Per questo motivo ha sviluppato questa scienza svolgendo un Master biennale di 2° livello in Nutrizione Clinica e Metabolismo presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Il Diploma finale è stato conseguito con votazione di 110/110.

pexels-yaroslav-shuraev-8845420.jpg

Omeopatia

L'omeopatia è una pratica di medicina alternativa basata sul "principio di similitudine del farmaco".

L'omeopatia è la più diffusa tra le medicine non convenzionali, tanto che oltre 10 milioni di Italiani sono ricorsi almeno una volta ai rimedi omeopatici.

Secondo gli ultimi dati Doxa circa 4 italiani su 5 si dichiarano soddisfatti degli esiti delle cure omeopatiche. Infatti spesso i risultati che offre questa disciplina sono entusiasmanti.

Con la medicina omeopatica si somministrano sostanze simili all'agente che produce quel tipo di malattia. In questo modo si stimola una reazione immunitaria adeguata che va a rinforzare le difese dell'organismo favorendo la guarigione o prevenendo la patologia.

L'omeopatia mette in primo piano il malato e non la malattia, proponendosi di curare non tanto la patologia in sé quanto il "terreno" su cui la malattia sta agendo.

La maggioranza delle persone acceda all'intervento omeopatico soltanto dopo aver subìto un trattamento con farmaci tradizionali ed averne constatato l'inefficacia o l'intollerabilità. Affiancando e/o sostituendo la medicina omeopatica a quella classica si possono così apportare notevoli benefici al malato. Questa commistione di cure non è assolutamente nociva, anzi molto spesso si nota una positiva complementarietà.

Il Dottor. Luca Cappelli ha conseguito il titolo di Omeopata con votazione di 100/100, studiando presso Simoh - Scuola Italiana di Medicina Omeopatica Hahnemanniana di Roma, diretta da il Prof. Francesco Negro.

pexels-tara-winstead-6694183.jpg

Studio Medico

Lo Studio Medico è la casa della salute per i miei pazienti, in esso vengono trattate tutte le discipline suindicate in modo specialistico e meticoloso.

Ricordo che per motivi di sicurezza per accedere è obligatorio l'utilizzo della mascherina. 

Il personale indossa la mascherina ed è molto attento a sanificare l'ambiente prima e dopo gli orari di visita.

L'ingresso e Il bagno sono accessibili in sedia a rotelle.

Servizi : toilette anche per handicappati.

Gli orari di apertura sono i seguenti: Lun. Mer. Ven. 10/13 ; Mar. Gio. 16/19

Qui sotto potete scorere per vedere alcune foto del mio posto di lavoro. Buona visione!

Posti in cui mi sono formato

Master di 2° livello in Agopuntura e Fitoterapia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

BLSD - Basic Life Support - Defibrillation presso Italian Resuscitation Council
Rianimazione Cardiopolmonare di Base con Defibrillatori Bologna

Corso triennale di
Formazione Specifica in Medicina Generale presso Regione Umbria
Perugia

Master di 2° livello in Nutrizione Clinica e Metabolismo  presso 
l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Biennale

Dermatologia e Venereologia presso IDI - Istituto Dermopatico dell'Immacolata
1 settembre 2003 -
30 maggio 2008

VI Divisione Ospedaliera 
Roma

Master di 2° livello in Ecografia internistica presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Esperienze di Lavoro

1

Medico di Medicina Generale presso Asl Viterbo

Febbraio 2002 - ad oggi

2

Medico di Continuità Assistenziale presso Asl Viterbo

Febbraio 2002 - ad oggi

3

Precedentemente Medico presso Villa Buon Respiro

Settembre 2008 - Febbraio 2015 · Viterbo

Centro di Riabilitazione, Azienda San Raffaele S.p.A.

(Gruppo TOSINVEST)

4

Precedentemente Medico presso SER.T. Servizio Tossicodipendenze ASL Viterbo

Giugno 2008 - Dicembre 2008

5

Precedentemente Medico presso Clinica Privata Villa Benedetta

Maggio 2007 - Dicembre 2007 · Roma

6

Precedentemente Medico presso R.S.A. Villa Serena

Ottobre 2006 - Novembre 2006 · Montefiascone

7

Precedentemente Medico presso Centro Geriatrico Papa Giovanni XXIII con annessa sede di Ronciglione

Giugno 2006 - Agosto 2006 · Viterbo

8

Precedentemente Medico presso Rsa Villa Benedetta

Febbraio 2006 - Maggio 2006 · Viterbo

Contatti

Studio Medico: Via Oslavia 33 piano terra, 01100 Viterbo VT, Italia

Telefono: 3534157168

Salute e sicurezza: Il personale indossa le mascherine.

 Accessibilità: Bagno accessibile in sedia a rotelle.

Ingresso accessibile in sedia a rotelle.

Servizi: Toilette anche per handicappati.

Filling Prescription
bottom of page